ERSE ROSSO Etna DOC 2023
21,00 €
Disponibile e in pronta consegna
Anno:
2023
Gradazione: 13.5%Vol.
Colore: Rosso rubino.
Aroma: Frutta selvatica, spezie,pepe,rosa, inchiostro, ferro, pimento.
Gusto: tannini soffici ed austeri. Rotondo e speziato, erse racconta una storia antica legata alla vinificazione etnea artigiana, dove per centinaia di anni la bacca rossa fu miscelata con quella bianca, un matrimonio tra varietali indigeni . Un istantanea del n
Gradazione: 13.5%Vol.
Colore: Rosso rubino.
Aroma: Frutta selvatica, spezie,pepe,rosa, inchiostro, ferro, pimento.
Gusto: tannini soffici ed austeri. Rotondo e speziato, erse racconta una storia antica legata alla vinificazione etnea artigiana, dove per centinaia di anni la bacca rossa fu miscelata con quella bianca, un matrimonio tra varietali indigeni . Un istantanea del n
Scheda prodotto
| Tipologia vino | Vino Rosso |
|---|---|
| Produttore | Tenuta di Fessina |
| Regione | Sicilia |
| Formato (Litri) | 0.75 |
| Denominazione | Etna Rosso D.O.C. |
| Uvaggio | 90% Nerello Mascalese, 8% Nerello Cappuccio, Carricante, Minnella |
| Vinificazione | 9 mesi in acciaio, 12 mesi in bottiglia. |
Descrizione produttore
Etna DOC Rosso, principalmente da NerelloCappuccio e Nerello Mascalese , è la fotografiadel vigneto tradizionale etneo, l’ Etna DOC piùfragrante di Fessina, dedicato alla Dea grecadella rugiada.
Un “vino del mattino” per il frutto spiccato e lapiacevole freschezza, nato da un vignetoesposto ad est, perciò al riparo dalla calura delpomeriggio.
Eleganza e forte territorialità le due dotiprincipali.
Corposo e setoso, appaga il gusto di chiricerchi un vino quotidiano con l’allungo deiNerelli e un’immediata godibilità.
Altri prodotti di Tenuta di Fessina






