Campo di Sasso

Campo di Sasso

Campo di Sasso nasce nel tratto più occidentale della Maremma, a Bibbona, non lontano dalla Tenuta di Biserno. Si estende sulla piana bolgherese e ha terreni sabbiosi ed un micro clima caldo durante i mesi estivi. Queste condizioni sono ideali per la coltivazione di Syrah e Vermentino oltre alle altre varietà bordo - lesi che completano la produzione. Il vino iconico dell’Azienda è l’Insoglio del Cinghiale che da decenni continua a raccontare con la stessa forza la storia del territorio di provenienza.
Dal marzo 2020 Campo di Sasso produce anche Occhione, un Vermentino che racconta con freschezza le calde vendemmie maremmane e dal 2024 Rissoa, un rosato dallo stile provenzale da uve Cabernet Franc e Syrah.

Campo di Sasso

Campo di Sasso nasce nel tratto più occidentale della Maremma, a Bibbona, non lontano dalla Tenuta di Biserno. Si estende sulla piana bolgherese e ha terreni sabbiosi ed un micro clima caldo durante i mesi estivi. Queste condizioni sono ideali per la coltivazione di Syrah e Vermentino oltre alle altre varietà bordo - lesi che completano la produzione. Il vino iconico dell’Azienda è l’Insoglio del Cinghiale che da decenni continua a raccontare con la stessa forza la storia del territorio di provenienza.
Dal marzo 2020 Campo di Sasso produce anche Occhione, un Vermentino che racconta con freschezza le calde vendemmie maremmane e dal 2024 Rissoa, un rosato dallo stile provenzale da uve Cabernet Franc e Syrah.

6 Prodotti

6 Prodotti