Jean Paul Picard et Fils

Jean-Paul Picard

Il Domaine Jean-Paul Picard, della Famiglia Picard, produce vino dal 1750. L’azienda conta oggi 14 ettari tutti situati alle pendici del villaggio di Bué con vigneti a Grand Chemarin, Chêne Marchand e La Paquerette, terroir tra i più vocati dell’intera AOC Sancerre.
La raccolta è sempre manuale - un’eccezione in 
Sancerre dove il 90% dei produttori raccoglie meccanicamente - e viene praticata la “lutte raisonnée” con frequenti arature superficiali, l’uso di letame e compost naturale e l’impianto di colture di copertura per incoraggiare la biodiversità.
La cantina è moderna e si lavora per gravità rispettando nelle tempistiche le caratteristiche di ogni micro-parcella; i lieviti sono solo indigeni per vini che vogliono raccontare con precisione il terroir di provenienza.
Oltre al Sauvignon Blanc, Picard coltiva Pinot Nero: terroir superbo e produzione limitata si traducono in vini molto generosi e gratificanti.

Jean-Paul Picard

Il Domaine Jean-Paul Picard, della Famiglia Picard, produce vino dal 1750. L’azienda conta oggi 14 ettari tutti situati alle pendici del villaggio di Bué con vigneti a Grand Chemarin, Chêne Marchand e La Paquerette, terroir tra i più vocati dell’intera AOC Sancerre.
La raccolta è sempre manuale - un’eccezione in 
Sancerre dove il 90% dei produttori raccoglie meccanicamente - e viene praticata la “lutte raisonnée” con frequenti arature superficiali, l’uso di letame e compost naturale e l’impianto di colture di copertura per incoraggiare la biodiversità.
La cantina è moderna e si lavora per gravità rispettando nelle tempistiche le caratteristiche di ogni micro-parcella; i lieviti sono solo indigeni per vini che vogliono raccontare con precisione il terroir di provenienza.
Oltre al Sauvignon Blanc, Picard coltiva Pinot Nero: terroir superbo e produzione limitata si traducono in vini molto generosi e gratificanti.

4 Prodotti

4 Prodotti