Grillesino
Grillesino
Situata nel comune di Magliano in Toscana nella bassa Maremma, l’Azienda Grillesino nasce nel 1999 dal desiderio di Giancarlo e Saverio Notari di produrre un vino potendone gestire ogni fase produttiva. Con vigneti in gran parte appartenenti alla zona della DOCG Morellino di Scansano, l’Azienda raggiunge un’estensione di 32 ettari tutti coltivati a cordone speronato con una densità di impianto di 6000 ceppi per ettaro.
Oltre alle autoctone Sangiovese e Ciliegiolo, dal 2000 al 2002 è stato impiantato Cabernet Sauvignon, che al Grillesino si esprime con grande complessità e ricchezza di profumi. I cloni sono stati selezionati con la collaborazione dell’Università di Agraria di Firenze e dell’Institut d’Oenologie de Bordeaux, collaborazione che ha portato all’individuazione del clone Cabernet- Margaux, utilizzato per il Ceccante e per il Niccolaio, etichette entrambe di grande pregio qualitativo.
Vinificati con moderne tecnologie, i vini dell’Azienda Grillesino subiscono trattamenti di filtrazione molto leggeri affinché la tipicità sia una delle loro maggiori caratteristiche.
Grillesino
Situata nel comune di Magliano in Toscana nella bassa Maremma, l’Azienda Grillesino nasce nel 1999 dal desiderio di Giancarlo e Saverio Notari di produrre un vino potendone gestire ogni fase produttiva. Con vigneti in gran parte appartenenti alla zona della DOCG Morellino di Scansano, l’Azienda raggiunge un’estensione di 32 ettari tutti coltivati a cordone speronato con una densità di impianto di 6000 ceppi per ettaro.
Oltre alle autoctone Sangiovese e Ciliegiolo, dal 2000 al 2002 è stato impiantato Cabernet Sauvignon, che al Grillesino si esprime con grande complessità e ricchezza di profumi. I cloni sono stati selezionati con la collaborazione dell’Università di Agraria di Firenze e dell’Institut d’Oenologie de Bordeaux, collaborazione che ha portato all’individuazione del clone Cabernet- Margaux, utilizzato per il Ceccante e per il Niccolaio, etichette entrambe di grande pregio qualitativo.
Vinificati con moderne tecnologie, i vini dell’Azienda Grillesino subiscono trattamenti di filtrazione molto leggeri affinché la tipicità sia una delle loro maggiori caratteristiche.