BRUT ROSÉ Trento DOC 2021
Abbinamenti: Piatti vegetariani, Frittura di pesce
Scheda prodotto
Tipologia vino | Spumante rosé |
---|---|
Produttore | Borgo dei Posseri |
Regione | Alto Adige |
Formato (Litri) | 0.75 |
Denominazione | Trento DOC |
Uvaggio | Pinot Nero (100%) |
Temperatura di servizio | 6°- 8° C |
Vinificazione | AFFINAMENTO: in inox per 8 mesi, 24 mesi di affinamento sui lieviti |
I consigli del Sommelier | la composizione al 100% del nostro Pinot nero e la naturale e breve permanenza a contatto con le sue bucce donano al Brut Rosè una nota caratteristica di frutto e di colore. |
Come abbinarlo | Antipasti leggeri, paste con sughi di verdura e frutti di mare, fritti di ortaggi e di pesce. Ultimamente si tende gustarlo a “tutto pasto”. Temperatura di servizio: 6°- 8° C |
Vicino ad una valle solcata dall’Adige, in località Pozzo Basso nel comune di Ala (TN) si trova l’Azienda
Agricola Borgo dei Posseri, la cui storia risale al 1300. Siamo tra i 500 e gli 800 metri, sotto alle cime che portano alle piccole Dolomiti, in un’area di proprietà che si estende per 230 ettari di cui 21 destinati alla coltivazione della vite. Dal 2008 della famiglia De Alessandri-Marangoni, l’Azienda è oggi gestita da Maria insieme alle tre figlie Mariella, Margherita e Matilde, che dopo l’improvvisa scomparsa di Massimo, marito e papà, hanno deciso di dedicarsi appieno e con successo alla realizzazione del sogno di Famiglia: valorizzare e far rivivere il Borgo. La produzione vinicola è l’attività di maggior soddisfazione: con una totale esposizione a sud-ovest e la forte escursione termica, la qualità di Chardonnay e Pinot Nero per le basi spumante è straordinaria, così come notevoli sono il Merlot ed il Sauvignon Blanc utilizzati per la produzione di vini fermi. Avanguardia ed expertise unite all’incanto del luogo, fanno di Borgo dei Posseri una delle vere aziende gioiello del Trento Doc; assolutamente da visitare.